
Festival Internazionale del Rugby Sanremo
12/06/2024
Festival Internazionale del Rugby Sanremo
12/06/2024Lo Stile Vegetativo
Quando parliamo dello Stile Vegetativo ci riferiamo ad un modo di esprimere “liberamente” gli spazi e le emozioni.
Si tratta infatti di uno stile che si fonda soprattutto sull’imitazione della natura e lo scopo è proprio quello di rispettare il senso di crescita e i movimenti naturali dei fiori e del verde che verrà utilizzato per creare in insieme spontaneo e libero.

L’osservatore verrà portato a “scoprire” tutte le bellezze segrete o molto evidenti che si trovano nella composizione.
Dobbiamo però ricordarci che, benché appaia uno stile libero, ha però delle sue precise regole.
Per esempio i fiori vengono raggruppati in insiemi omogenei rispettando il loro modo di crescita naturale, come se la composizione fosse stata create direttamente dalla natura, questo crea alternanze di pieni e di vuoti che producono interessanti effetti di chiaroscuro trasmettendo un senso di profondità e plasticità.
Per queste ragioni le composizioni in stile vegetativo ispirano un senso di naturalezza, spontaneità, movimento e libertà.
Quando si vuole proprio trasmettere queste sensazioni le troviamo impiegate negli allestimenti di eventi in cui si vuole creare un forte impatto scenografico come per esempio nei matrimoni, oppure anche ambienti e occasioni in cui invece si ricerca una sensazione di serenità e relax come pranzi o feste private.
Ciò che più conta quando si vuole realizzare una composizione in stile vegetativo è un’attenta capacità di osservazione della natura, dalla quale è possibile trarre ispirazioni, si possono infatti cogliere molti elementi che si potranno utilizzare per esempio rami, cortecce, legni, foglie, bacche e molto altro.
Questi elementi contribuiranno anche a “mascherare” la tecnica creando una sensazione di naturalezza.
Condivi l'articolo se ti è piaciuto !
email: info@thegoodevent.com
mobile: + 39 3492502082