Un matrimonio da favola ai tempi del Covid: amore e romanticismo nonostante le restrizioni
14/02/2024
Festival Internazionale del Rugby Sanremo
12/06/2024
Un matrimonio da favola ai tempi del Covid: amore e romanticismo nonostante le restrizioni
14/02/2024
Festival Internazionale del Rugby Sanremo
12/06/2024

Dalla teoria alla pratica:

come organizzare eventi eco-friendly

Sempre più persone e aziende scelgono di organizzare eventi sostenibili, consapevoli dell'importanza di ridurre l'impatto ambientale. Ma come si fa in pratica a realizzare un evento green?

In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo attraverso le diverse fasi di progettazione e realizzazione di un evento eco-friendly.

Fase 1: Pianificazione

  • Definisci gli obiettivi: Cosa vuoi ottenere con il tuo evento? Qual è il messaggio che vuoi trasmettere?
  • Scegli una location sostenibile: Opta per spazi che utilizzano energie rinnovabili, dispongono di sistemi di raccolta differenziata e sono facilmente accessibili con mezzi di trasporto pubblici.
  • Stabilisci il budget: Ricorda che la sostenibilità non deve necessariamente essere costosa. Esistono molte soluzioni eco-friendly convenienti.

Fase 2: Logistica

  • Materiali: Scegli materiali ecosostenibili per allestimenti, decorazioni, stoviglie e gadget.
  • Catering: Offri cibo e bevande biologici, a km 0 e stagionali.
  • Trasporti: Incentiva l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, biciclette o car sharing per raggiungere l'evento.

Fase 3: Comunicazione

  • Promuovi l'evento come eco-friendly: Usa canali di comunicazione online e offline per far sapere al pubblico che il tuo evento è sostenibile.
  • Coinvolgi i partecipanti: Offri loro la possibilità di fare scelte eco-compatibili durante l'evento, come ad esempio utilizzare borracce riutilizzabili.

Fase 4: Monitoraggio e valutazione

  • Misura l'impatto ambientale dell'evento: Calcola le emissioni di CO2, il consumo di acqua e di energia.
  • Valuta i risultati: Identifica i punti di forza e di debolezza dell'evento in termini di sostenibilità.

Consigli pratici:

  • Ricicla e riusa: Usa materiali riciclati e riutilizzabili per allestimenti e decorazioni.
  • Riduci gli sprechi: Offri solo la quantità di cibo e bevande necessaria e predisponi un sistema di raccolta differenziata.
  • Diffondi la cultura della sostenibilità: Informa i partecipanti sull'importanza di fare scelte eco-compatibili.

Organizzare un evento eco-friendly è un impegno importante, ma gratificante. 

Con un po' di attenzione e pianificazione, è possibile realizzare un evento di successo che sia anche rispettoso dell'ambiente.

L'agenzia The Good Event è leader nell'organizzazione di eventi eco-friendly. Grazie alla nostra esperienza e competenza, possiamo aiutarti a realizzare un evento green che sia memorabile e sostenibile.

Contattaci per una consulenza gratuita!


email: info@thegoodevent.com
mobile: + 39 3492502082


Vuoi essere contattato?